
Mix tetti verdi
Miscuglio fiorito per tetti verdi e zone a ridotto substrato disponibile in due varianti, di cui una con solo specie selvatiche.
Descrizione
Miscugli specifici per rinverdire e colorare aree con substrato di circa 10-15 cm come i tetti verdi. Studiati per adattarsi a suoli poveri e di spessore limitato, questi mix sono composti soprattutto da specie perenni ma anche da alcune annuali, per una fioritura prolungata durante tutto l’anno.
L’utilizzo di miscugli fioriti diversificati rappresenta un’evoluzione importante rispetto ai tradizionali tetti verdi realizzati con solo Sedum. Mentre il Sedum rimane una scelta valida per la sua resistenza, l’introduzione di diverse specie vegetali porta numerosi vantaggi ecosistemici. La varietà botanica aumenta significativamente la biodiversità urbana, creando microhabitat che attirano impollinatori come api, farfalle e altri insetti benefici, fondamentali per l’equilibrio ecologico cittadino.
Questi miscugli sono stati accuratamente selezionati per garantire una successione di fioriture che si estende dalla primavera all’autunno, offrendo non solo un impatto estetico variabile nel corso delle stagioni, ma anche una fonte continua di nutrimento per la fauna locale. La presenza di specie con apparati radicali diversificati migliora inoltre la capacità di ritenzione idrica del tetto verde, contribuendo a gestire più efficacemente le acque piovane e riducendo il carico sui sistemi di drenaggio urbani.
Disponibili in due varianti: una con sole specie selvatiche (32) e l’altra con specie ornamentali (40), per rispondere a esigenze estetiche e ambientali diverse.
L’elevata percentuale di perenni assicura un’ottima durata nel tempo. L’elevata percentuale di perenni assicura un’ottima durata nel tempo, riducendo la necessità di interventi di manutenzione e reimpianto. Le specie sono state selezionate per la loro capacità di autoseminarsi e di adattarsi alle condizioni climatiche estreme dei tetti, come l’esposizione al vento, l’irraggiamento solare intenso e i periodi di siccità. Questa resilienza naturale contribuisce a creare coperture verdi sostenibili che richiedono interventi minimi una volta stabilizzate. La combinazione di diverse specie vegetali aumenta anche la resilienza complessiva del tetto verde: se alcune piante dovessero soffrire in condizioni particolarmente sfavorevoli, altre specie più adatte a quelle specifiche condizioni possono compensare, mantenendo la copertura vegetale e la funzionalità dell’insieme.
DOSE CONSIGLIATA
Semina: 2-3 g/m2
PERIODO DI SEMINA
Autunno, fino a fine novembre oppure primavera.
Composizione
Per le composizioni dei miscugli vedi le “schede del prodotto”
Mix tetti verdi vivaci -> scheda tecnica
Mix tetti verdi -> scheda di sicurezza
Dose Consigliata
Semina: 2-3 g/m^2
Scarica le schede del prodotto
Approfondimenti
PREPARAZIONE DEL SUOLO
All’atto della semina il suolo deve presentarsi pulito per ridurre il rischio di competizione; effettuare quindi un trattamento con diserbante totale (se permesso secondo PAN) o utilizzare mezzi meccanici (come Ripagreen) per rimuovere le infestanti
Attendere 7-8 giorni
Lavorare il suolo ad una profondità di 15 – 20 cm e modellare il terreno
In caso di presenza importante di infestanti o di impossibilità di attuare diserbo chimico, è consigliato applicare la tecnica della falsa semina per garantire una maggiore pulizia del suolo
SEMINA
Seminare alla dose di semina raccomandata effettuando 2 passaggi incrociati. Tenendo conto della bassa dose di semina è consigliata la miscela del miscuglio con un supporto neutro (sabbia, terriccio)
Per facilitare la germinazione irrigare con pioggia fine (circa 5 mm al giorno, giusto per inumidire il suolo e mantenere l’umidità in superficie), fino alla nascita delle prime foglie. Evitare ruscellamenti
Periodi di semina consigliati:
Primavera: da metà marzo a fine Aprile. Se c’è disponibilità di irrigazione, il periodo si può estendere fino a fine Maggio. Effettuando la semina di un miscuglio fiorito contenente piante perenni in Primavera bisogna attendere la Primavera successiva per considerare completa la nascita del tappeto fiorito.
MANUTENZIONE
Lasciare crescere le piante fino a che vanno a maturazione con la produzione di semi così da garantire la risemina naturale delle piante biennali e pluriennali
È consigliato effettuare la prima falciatura in inverno, dopo che le piante sono entrate in dormienza. Si piò scegliere inoltre di non falciare fino a poco prima dell’inizio della stagione vegetativa lasciando così un prato dall’aspetto più naturale anche durante la stagione invernale e permettendo a insetti e piccoli roditori della zona di avere un rifugio per la stagione fredda
È consigliato un taglio in estate quando l’aspetto del miscuglio fiorito risulta meno appagante esteticamente o lo sviluppo della vegetazione sia troppo importante, indicativamente a inizio Agosto
Se c’è la possibilità, si consiglia di irrigare il prato fiorito durante i periodi più siccitosi dell’Estate così da avere una fioritura più completa
Sei un privato? Scopri Giardinaggio Store!
Sei un privato?
I prodotti per professionisti finalmente a casa tua Scopri di più

We Greencare
Una buona tecnica agronomica unisce osservazione sul campo, salute della pianta e armonia con l’ambiente, da perseguire con prodotti ottenuti da materie prime sostenibili.

Anni di esperienza
Fondata nel 1959, perfezionata nei decenni: Unmaco è il frutto della passione per la cura del verde e della competenza agronomica aggiornata alle più innovative tecniche sul campo.

Selezione delle materie prime
I migliori prodotti si realizzano utilizzando le migliori materie prime: Unmaco seleziona attentamente le componenti di base di ogni prodotto, per garantire risultati eccezionali.

Alta qualità
Nessun compromesso sulla qualità: prodotti testati per garantire l’efficacia e ridurre al minimo effetti collaterali e difficoltà di utilizzo: per questo sono amati da privati e professionisti.
Cosa scrivono di noi i nostri clienti

Ho acquistato terriccio per vite, ottimo prodotto. Dall’acquisto alla spedizione pochi giorni e con un imballaggio impeccabile. Inoltre servizio di assistenza eccezionale. Sicuramente farò altri acquisti (vista anche la moltitudine di prodotti). Consigliato

Ho fatto un solo ordine, per ora, di concime NPK per prato. Tutto perfetto, spedizione nei tempi e prezzi molto competitivi. Raccomandato

Ottimi prodotti per il giardino e la cura del prato. Varietà da catalogo enorme. tante sementi per il prato. Ammendanti e terricci vari e di primissima qualità. Ottimo rapporto qualità prezzo.

Come sempre gentilissimi e preparatissimi a livello tecnico. Si trova qualsiasi cosa possa mai servire dal piccolo prato ornamentale al campo sportivo.

Centro per il giardinaggio sia a livello professionale che hobbistico. Ottimi prodotti fitosanitari, sementi e concimi.

Ottimi prodotti per il giardinaggio e la cura del prato. In aggiunta, un sacco di ottimi consigli da parte di persone gentili, molto competenti e disponibili.