Calendario Verde di Aprile: guida per la cura del giardino in primavera
Aprile rappresenta un momento cruciale per la gestione del verde professionale. Con l’aumento delle temperature e delle ore di luce, le piante e i tappeti erbosi entrano nella fase di piena ripresa dell’attività vegetativa. Questo significa che è necessario intervenire con operazioni mirate di nutrizione, irrigazione e difesa fitosanitaria per garantire una crescita sana e vigorosa.
Gli agronomi di Unmaco hanno elaborato una serie di consigli tecnici per supportare i professionisti del settore nella pianificazione degli interventi essenziali di questo periodo. L’obiettivo è massimizzare la resa del tappeto erboso e delle piante ornamentali, migliorando la struttura del suolo e prevenendo le principali problematiche fitosanitarie. Conoscere le strategie e i prodotti giusti permette di lavorare in modo efficace e sostenibile, ottimizzando l’uso di risorse come acqua e fertilizzanti.
In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le procedure di concimazione per il tappeto erboso e le piante del giardino, le tecniche per una corretta semina di prati e prati fioriti, e le modalità per gestire il giardino in maniera sostenibile, facendo ampio uso di microrganismi benefici e biostimolanti.
[Clicca qui per scaricare il calendario verde di Aprile senza leggere l’approfondimento]